Con la guida esperta del Parco trascorreremo due giorni tra i boschi, i pascoli e le praterie di montagna della Val di Rabbi alla scoperta della fauna alpina che abita questo territorio protetto.
Sabato 12 ottobre
Il primo giorno affronteremo insieme la salita a piedi che dal Centro Visitatori a Rabbi Fonti (1.200 m.) arriva alla malga che ci ospiterà per la cena e la notte, Malga Monte Sole alta (2.048 m.). Dopo cena faremo una passeggiata notturna nei pressi della malga per cercare di avvistare la fauna selvatica, in particolare cervi e caprioli.
Domenica 13 ottobre
Il secondo giorno, dopo una colazione sostanziosa, raggiungeremo Malga Villar alta (2183 m.). Lungo il percorso sarà facile avvistare le marmotte e probabilmente anche l’aquila reale. Dalle praterie di Malga Villar alta ritorneremo nel fondovalle attraverso i pascoli e i boschi di conifere addobbati dal colore oro dei larici. Prima di raggiungere il parcheggio si passerà su un ponte sospeso. Il rientro è previsto per le ore 14 circa.