“Destinazione Paradiso. Lo Sporthotel della Val Martello di Gio Ponti”, l’ultimo libro dell’architetto e storico dell’architettura Luciano Bolzoni, edito da Alpes, nasce dalle ricerche dell’autore in tema di architettura contemporanea sulle Alpi ed in particolare sulla vicenda dell’albergo Sporthotel del Paradiso
di Luca Chistè Paesaggi umani è il complesso tema affidato all’indagine di quattro fotografi per la terza edizione del progetto “A nord di Trento, a sud di Bolzano”. Un argomento sfidante, che porta l’indagine verso un terreno di azione
Le scelte infrastrutturali messe in campo per la creazione di energia idroelettrica, scontano sempre – con un dibattito rimasto sempre aperto – un forte impatto ambientale sui territori in cui si realizzano. A cambiare, infatti, insieme alla morfologia dei luoghi
di Stefano Albergoni È uscita in libreria la seconda puntata dell’indagine condotta dall’architetto Alessandro Franceschini e dal fotografo Paolo Sandri allo scopo di indagare in quattro volumi il territorio trentino dalla prospettiva paesaggistica. Dopo avere esplorato il bacino idrografico dell’Adige,
di Massimiliano Pilati Carlo Devigili, ecclettico artista del legno di Lavis, da qualche tempo gestisce su facebook la pagina “Gli alberi di Lavis”. Carlo gira con la sua macchina fotografica alla scoperta della flora delle colline avisiane e della
“Camminando”, il nuovo libro di Davide Sapienza, nasce da un’esigenza espressiva che segna un passaggio speciale nella sua carriera di narratore: il decennale de “I Diari di Rubha Hunish”, che innovò la scrittura di viaggio. Per voi abbiamo estratto un brano
a cura di Stefano Albergoni Sistemato lungo la sponda destra dell’Adige nel punto in cui la montagna si fa più ripida, chiudendo la valle a sud del territorio di Mori, il complesso industriale della ex Montecatini, per dimensione e ricchezza
Rileggendo Gioseffo Pinamonti (1783-1848), uno che ne sapeva di geografia. di Gino Ruffini Bisogna ripercorrere i tempi, ricalcare impronte, osservare attentamente intorno, per conoscere e capire. Cosi si procedeva, già sul finire del 1700, dimostrando che :“…Solo scostandosi dai luoghi
di Stefano Albergoni Prosegue con l’inaugurazione della mostra regionale “La vite e il paesaggio” il progetto di indagine territoriale denominato “A nord di Trento, a sud di Bolzano”. Appuntamento a Bolzano, alla galleria FotoForum, martedì 10 dicembre, ore 19.00. L’idea di