di Anna Sustersic “Il paesaggio è un elemento che ci esprime, uno specchio che riflette la comunità che lo abita”. Così il professor Annibale Salsa, antropologo, conclude il suo intervento alla giornata delle Aree Protette del Trentino organizzata quest’anno dalla Rete
“Destinazione Paradiso. Lo Sporthotel della Val Martello di Gio Ponti”, l’ultimo libro dell’architetto e storico dell’architettura Luciano Bolzoni, edito da Alpes, nasce dalle ricerche dell’autore in tema di architettura contemporanea sulle Alpi ed in particolare sulla vicenda dell’albergo Sporthotel del Paradiso
di Linda Martinello Il lago di Garda (anticamente, Benaco) è un piccolo angolo di mediterraneo incastonato tra le Alpi, regalatoci da millenni di varie e fortunate concomitanze geologiche che si sono sommate. Sospeso in una valle a poca distanza da
di Linda Martinello C’è un luogo magico in una piccole valle del Trentino, un luogo che molti conoscono e che non lascia indifferente chi lo visita: ArteSella, una esposizione permanente di “artenatura”, ovvero di opere create con materiali naturali e
di Marianna Calovi Il “Sentiero dei vecchi mestieri” non è solo una passeggiata tra i boschi attraverso gli affascinanti versanti della Valle di Cembra che scendono ripidi fino alle acque del torrente Avisio; è un vero e proprio viaggio nel
di Silvia Ferrin e Fabrizio Andreis Cinque acquerelli dedicati a Pergine Valsugana raccolti dall’alto, dal basso e dal dentro per provare a definire l’identità della città tra paesaggi d’acqua, castelli che galleggiano, lingue antiche, mercati di contrada, matti e
di Enrico Rossi A lungo andare certi luoghi finiscono per incarnare ai nostri occhi la funzione che abbiamo assegnato loro – nel tempo questa messa in scena sedimenta nelle nostre percezioni più profonde e remote. Nasce così quello che chiamiamo
di Lara Zavatteri La Val di Bresimo, una delle vallate più selvagge del Trentino, si trova all’estremo nord-ovest della Val di Non, nella catena delle Maddalene. Le frazioni di Bevia, Bagni, Baselga e Fontana costituiscono assieme il Comune di Bresimo,
di Luca Chistè La rassegna titolata “Ritratto di mio padre”, realizzata dalla fotografa Claudia Marini è un lavoro intenso e pregevole le cui radici sono da ricercarsi nella volontà dell’autrice di cercare, attraverso i volti ritratti della gente di Pejo,