Il risveglio della natura in primavera

Escursione botanica al Parco naturale locale del Monte Baldo

In Trentino la primavera è il racconto della natura che si sveglia. Un racconto che cambia, territorio per territorio, settimana dopo settimana. Condizionati dal clima, dall’altitudine, dalle caratteristiche dei terreni e delle colture, fiori, animali e piante ripercorrono il loro instancabile rito della rinascita e ci regalano momenti di antica bellezza. In collaborazione con i Parchi Naturali e le Reti di Riserve del Trentino vi raccontiamo i segreti della primavera portandovi in territori famosi per la loro biodiversità e per l’incanto delle fioriture. La proposta prevede escursioni botaniche, degustazioni tematiche e laboratori di cosmesi. Prevede anche di osservare all’alba il risveglio del bosco e dei suoi animali! Per aiutarci a vederli, senza arrecare disturbo, utilizzeremo una termo camera capace di percepire le radiazioni infrarosse.

Workshop fotografici in natura

Organizziamo workshop fotografici con professionisti di riconosciuta capacità nei quali apprendere girovagando per boschi, prati (le fioriture!) e montagne, con l’obiettivo di osservare e studiare la natura, ma anche i comportamenti e le abitudini degli animali, per riuscire infine a catturare il tutto con scatti belli e di soddisfazione.

Per partecipare ai nostri workshop non sono necessarie doti particolari se non tanta curiosità, voglia di stare all’aria aperta e nozioni fotografiche di base. Meglio avere sempre a portata di mano un cavalletto, ovviamente.

Le “lezioni” all’aria aperta sono spesso integrate da momenti d’aula per scoprire tecniche e strumenti di post produzione.

Workshop con Luciano Gaudenzio in Val Canali, Primiero (Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino)

Il bramito dei cervi in autunno

Cervo che bramisce - foto Alfredo Alvarez

Scriveva Guido Castelli, naturalista trentino, che “quando il cervo è innamorato grida, mugghia, tuona, sibila”. Gli servirono ben quattro verbi per descrivere il bramito, uno dei suoni naturali più emozionanti che è dato conoscere all’uomo: un richiamo selvatico misterioso e indimenticabile.
Vivi con noi questa esperienza unica, adatta a tutta la famiglia.
Puoi compiere l’esperienza serale, abbinata a una cena per parlar di fauna e a un’uscita nel bosco con la termo camera (per osservare questa meravigliosa specie anche di notte, senza arrecare disturbo); oppure puoi osservarli alla luce del giorno, con un’escursione più lunga (e impegnativa) guidata da esperti faunistici.
Tutte queste esperienze sono svolte in collaborazione con i tre Parchi naturali trentini.

Moon Walk, passeggiate musicali al chiaro di luna

I partecipanti attraversano il buio affidando le proprie emozioni alla guida di Alberto Stinghen, che le conduce per poco più di un’ora dentro alla musica “sito-specifica” e dentro l’ambientazione naturale notturna, dove il buio diviene un “punto di non-vista”, dove l’abbandono alla musica e la fiducia completa verso chi ci precede in “cordata” suppliscono alla mancanza del pieno conforto visivo.

La musica è scelta da Emanuele Quindici e rappresenta di volta in volta una selezione legata al luogo e al momento.

moon_walk_locandina