Pinnacoli, guglie, torrioni e campanili disegnano il profilo di uno dei paesaggi montani più incantevoli al mondo, le Dolomiti. Dichiarate Patrimonio dell’Umanità Unesco nel 2009, oltre ad essere belle custodiscono gelosamente un tesoro unico: le tracce tangibili di un passato millenario.
Con l’aiuto del geologo Alberto Stinghen viaggeremo nel tempo, tra vulcani e mari primordiali che sono stati la culla delle Dolomiti! Proveremo a figurarci gli scenari di quando le Dolomiti erano sommerse dall’acqua. O di quando, in seguito allo scontro delle placche terrestri, sono emerse per assumere le forme che oggi le caratterizzano.