Per fotografare gli abitanti della montagna Fabio Pupin si è dovuto adattare a un modo di fotografare per lui nuovo, abituato com’era a fotografare prevalentemente anfibi, rettili e altri piccoli animali, tra le risaie e le colline del pavese. In montagna tutto si dilata: le distanze da percorrere sono maggiori, gli animali più lontani real slot machines online, le attese, magari nascosto sotto un telo mimetico, più lunghe. Anche le occasioni per scattare sono più rare, e si finisce più spesso a trascorrere la giornata osservando, in silenzio. Ma, come dice l’autore, “non è mai tempo sprecato”.
________________________________________________________________________________________________________________
Fabio Pupin è naturalista e fotografo. Finiti gli studi a Pavia, nel 2009 si trasferisce a Trento, e inizia a collaborare con il Muse – Museo delle Scienze, dove si occupa di ricerca erpetologica in Africa orientale e di sviluppo dei progetti multimediali. Fotografia e attività di ricerca lo hanno portato a viaggiare in numerosi luoghi in Europa e Africa. Qui è raccolta una galleria di immagini realizzate sulle nostre montagne.