Visualizzazione di 9-12 di 12 risultati
Il bramito del cervo di giorno nel Parco Nazionale dello Stelvio – Rabbi
Tra la metà di settembre e la metà di ottobre i cervi maschi adulti abbandonano la loro consueta vita solitaria. È la stagione degli amori. I maschi si trasformano: il collo si ingrossa e le corde vocali si ispessiscono per riuscire a far riecheggiare il bramito per chilometri e chilometri; solo chi ha il verso più potente, vigoroso e frequente riuscirà ad allontanare i maschi rivali e attirare le femmine.
La nostra esperienza comincerà al centro visitatori del Parco, dove gli esperti ci presenteranno questi animali affascinanti, quindi ci metteremo in cammino per raggiungere le zone dove è possibile avvistarli e ascoltarli.
Il bramito del cervo di notte nel Parco Nazionale dello Stelvio – Rabbi
Tra la metà di settembre e la metà di ottobre i cervi maschi adulti abbandonano la loro consueta vita solitaria. È la stagione degli amori. I maschi si trasformano: il collo si ingrossa e le corde vocali si ispessiscono per riuscire a far riecheggiare il bramito per chilometri e chilometri; solo chi ha il verso più potente, vigoroso e frequente riuscirà ad allontanare i maschi rivali e attirare le femmine.
La nostra esperienza comincerà al centro visitatori del Parco, dove gli esperti ci presenteranno questo animale affascinante. Poi raggiungeremo il bosco e ci addentreremo per una passeggiata notturna, alla ricerca dei suoni della natura. Utilizzando la termo camera sarà possibile vedere la radiazione infrarossa emessa dagli animali e scorgere nel buio più completo la vita del bosco che si risveglia nel profondo della notte.