– di Filippo Zibordi e Alessio Martinoli – Dalle Dolomiti alla falconeria. Un Patrimonio per le future generazioni. Dai Sassi di Matera ai trulli di Alberobello; dalla laguna di Venezia alle incisioni rupestri della Val Camonica; i centri storici di

di Giorgio Dalvit Il titolo che ho voluto dare a questa selezione è semplicemente “Istanti infiniti”. Titolo e scelta delle immagini, tutte raccolte nella splendida area dolomitica delle province di Trento, Bolzano e Belluno, rappresentano e sottolineano il modo in

di Anna Sustersic Un Museo dalla lunga storia, iniziata già nel 1899 e che oggi racconta, in chiave moderna ed elegante, oltre 200 milioni di anni di storia delle Dolomiti, dalla formazione alla nomina a patrimonio dell’Umanità. Per chi non

di Anna Sustersic «Ecco il libro che aspettavo» mi sono detta sfogliando “Escursionismo consapevole” di Denis Perilli, una sorta di guida pratica alle Dolomiti. Un modo per attraversare i Monti Pallidi con gli occhi ben aperti, e senza essere schiacciati dal