di Elena Chesta Non avevo mai assaggiato gli asparagi crudi prima d’ora. A dirla tutta, non avevo nemmeno mai assaggiato gli asparagi bianchi di Zambana. Poi ho partecipato alla festa organizzata ogni anno a maggio dalla pro loco di Zambana e così
di Elena Chesta Oggi imparo come si fa la crostata di mele trentine a casa di Susanna Caldonazzi, giornalista pubblicista di Trento. Una ricetta perfetta per una buona merenda, facile e veloce. La pasta frolla è fatta a mano, con
di Elena Chesta Quali sono gli accorgimenti per cucinare un buon risotto agli asparagi bianchi? Il cuoco Ruggero Pilati mi ha raccontato i suoi durante il nostro incontro alla festa dell’asparago bianco di Zambana, organizzata dalla pro loco di Zambana. Durante la festa molte
di Elena Chesta Conoscete il broccolo di Torbole e di Santa Massenza? Se avete trascorso le vacanze invernali in Trentino, forse l’avrete trovato tra i prodotti tipici nei menù degustazione del territorio. Ho sempre collegato questa splendida verdura al periodo freddo,
di Elena Chesta Una mattina di gennaio scintillante, le montagne trentine si stagliano contro un blu molto intenso e cercano di rubare qualche istante di attenzione alla mia guida. Mi sto dirigendo oltre Rovereto, più precisamente a Patone di Isera
di Elena Chesta Potessi avere un pezzo di terra solo per me coltiverei zucche. Amo la zucca in tutte le sue varietà. È una scorta di colore e vitamine che mi accompagna per tutto l’autunno e l’inverno. Ricordo la riserva