di Filippo Zibordi Alla base di tutto c’è la famiglia, fondata sulla coppia. La famiglia difende il proprio territorio dalle altre famiglie: i parenti stretti, inoltre, si adoperano per favorire la sopravvivenza dell’intero clan. Non si tratta di una nuova enciclica, né

Nel corso degli ultimi 40 anni l’ambiente alpino ha subito profonde modificazioni e il bosco in molte aree ha preso il sopravvento sulle zone aperte. Uno studio del Parco Naturale Adamello Brenta ne individua le dinamiche e i problemi che

di Andrea Mustoni e Filippo Zibordi Molto oltre il limite della vegetazione arborea, dove iniziano i ghiacciai, tra ghiaioni e rocce, eccezionalmente ambientata al duro clima dell’alta montagna, vive la specie forse più interessante e sicuramente meno studiata e conosciuta

di Filippo Zibordi e Andrea Mustoni  Le fiabe in cui il lupo è “il cattivo” sono innumerevoli e note a tutti fin dall’infanzia. Meno noto è invece il fatto che il lupo sia una specie ad alta valenza ecologica e