di Solomon Tokaj Quarantamila bottiglie da 0,375 litri sono una piccola goccia nel mare del vino prodotto, imbottigliato, commercializzato dalle aziende trentine. Ma se la goccia brilla di una luce speciale, la puoi vedere scintillare come una perla sulla spiaggia: piccola, quasi impercettibile, ma quando lo sguardo finisce lì, ah … va a finire che quella spiaggia non te la dimentichi più. Ecco, il Vino Santo trentino dovrebbe essere questo: l’eccellenza, la pietra più preziosa da esibire in pubblico, la cui luce riflessa potrebbe dare lustro al circondario. Eppure non sono poi molti, nemmeno in Trentino, che apprezzano e conoscono a fondo la storia di questo vino dolce, legato a filo doppio con il suo territorio di produzione: la Valle dei Laghi, un ecosistema con caratteristiche assolutamente originali, anello di congiunzione tra le vette dolomitiche e il clima submediterraneo del Lago di Garda. Vino Santo, non Vin, quello è un’altra cosa. Il Vino Santo trentino, quello classico, è solo quello prodotto nei Comuni di Calavino, Cavedine, Lasino, Padergnone, Vezzano, in particolare con uve Nosiola provenienti dalle terrazze collinari (“fratte”), non sotto i 600 metri di altitudine. Perché se ne imbottiglia così poco? Perché la sua produzione è un lavoro immane. Non più di dieci ettari è la superficie davvero indicata per la produzione delle uve per il Vino Santo. Selezione maniacale dei migliori grappoli in vigna: solo i più spargoli e sani possono essere usati a questo scopo. Appassimento dei grappoli sui graticci (“arele”) e loro continua pulitura per circa sei mesi: saranno l’ “Ora del Garda”, la brezza che da prima del mezzogiorno fino al pomeriggio accarezza la Valle, e il “Pelèr”, il vento freddo che viene da nord, a garantire la loro conservazione e il loro appassimento. Se tutto va bene e le condizioni di appassimento sono ottimali,
di Solomon Tokaj Quarantamila bottiglie da 0,375 litri sono una piccola goccia nel mare del vino prodotto, imbottigliato, commercializzato dalle aziende trentine. Ma se la goccia brilla di una luce speciale, la puoi vedere scintillare come una perla sulla spiaggia: