di Marianna Calovi Allevatrice di capre mochene e casara, un sorriso contagioso con il quale affronta ogni giorno un lavoro nato dalla passione per gli animali, per la terra e per il cibo sano e una vita che sembra racchiuderne cento, tutte da raccontare. Lei si chiama Agitu ed è nata ad Addis Abeba, in Etiopia, nel 1978. Ha 19 anni quando decide di lasciarsi alle spalle i ritmi frenetici di Roma, dove frequenta l’Università, per trasferirsi in Trentino a studiare Sociologia dopo essersene innamorata nel corso di una vacanza. Oggi, a Valle San Felice in Val di Gresta, gestisce l’azienda agricola biologica “La capra felice”, dove alleva un centinaio di capre lasciate libere di pascolare nei prati e trasforma il latte crudo in prodotti di alta qualità utilizzando metodi di caseificazione tradizionali. Anche Agitu fa parte di quella (nuova) generazione che ha deciso di ripopolare le terre alte, segnate dalla globalizzazione, dallo spaesamento e in parte dall’abbandono. Lo fa riscoprendo e riappropriandosi di mestieri e saperi antichi, praticando nuove forme di ruralismo attente ai principi della sostenibilità, valorizzando nuovi modelli di sviluppo che guardano al futuro nel solco della tradizione. La targa appesa nel piccolo caseificio la dice lunga sul suo modo di lavorare. Si tratta del “Premio della resistenza casearia”, riconoscimento di Slow Food a quei pastori e casari che continuano a produrre formaggi rispettando la naturalità e la tradizione, contribuendo a mantenere vive non solo pratiche e conoscenze, ma anche paesaggi, biodiversità e cultura del cibo. Ho incontrato Agitu a Malga Pletzn l'estate scorsa, in mezzo ai pascoli verdi della Val dei Mocheni, dove si è spostata per far stare al fresco le sue capre. La malga è un porto di mare, continua ad arrivare gente, chi per comprare i suoi prodotti, chi “solo” per salutarla. Lei
di Marianna Calovi Allevatrice di capre mochene e casara, un sorriso contagioso con il quale affronta ogni giorno un lavoro nato dalla passione per gli animali, per la terra e per il cibo sano e una vita che sembra racchiuderne