Dopo la presentazione di martedì 4 dicembre 2018 alla libreria due punti di Trento, pubblichiamo un capitolo del bel libro di Aldo Martina, “Nella selva oscura. Racconti naturalistici vissuti sul campo” (Edizioni del Faro), dove l’autore descrive le sue emozioni

di Anna Sustersic Un Museo dalla lunga storia, iniziata già nel 1899 e che oggi racconta, in chiave moderna ed elegante, oltre 200 milioni di anni di storia delle Dolomiti, dalla formazione alla nomina a patrimonio dell’Umanità. Per chi non

di Massimiliano Pilati 12 anni, ancora due interi mesi di vacanze estive davanti. Sono in montagna, sull’altopiano della Paganella, dove la mia famiglia ha un piccolo appartamento. Qualche compito, interminabili giri in bicicletta, partite di pallone, avventure nei boschi, quella

di Enrico Rossi A lungo andare certi luoghi finiscono per incarnare ai nostri occhi la funzione che abbiamo assegnato loro – nel tempo questa messa in scena sedimenta nelle nostre percezioni più profonde e remote. Nasce così quello che chiamiamo

di Sofia Brigadoi “La ricerca della perfezione è l’elemento dominante che mi spinge a proseguire lungo la strada di una continua evoluzione artistica, per riuscire a comunicare sempre maggiore felicità”. Intervista a David John Morse, liutaio californiano, innamorato della perfezione