di Elena Chesta Oggi imparo come si fa la crostata di mele trentine a casa di Susanna Caldonazzi, giornalista pubblicista di Trento. Una ricetta perfetta per una buona merenda, facile e veloce. La pasta frolla è fatta a mano, con

Il Museo Retico di Sanzeno, progettato dall’architetto Sergio Giovanazzi e inaugurato ufficialmente nel 2008, sorge a nord dell’abitato di Sanzeno, in località “Casalini”, dove nel corso dello scorso secolo furono effettuate scoperte di grande valore archeologico. di Alessandro Branz Il

Le rovine dell’eremo di Santa Giustina colpiscono ancora per il loro fascino. Si tratta di una meta interessante per le escursioni, anche in inverno. di Lara Zavatteri Quando si parla della valle di Non in merito ai luoghi di culto,

di Gino Ruffini Le parlate cambiano. L’uso le modifica. Vi proponiamo una riflessione sul caso del Nònes o Noneso; ma anche Anaunico, oppure Nonese, che del Ladino costituirebbe una variante. Un’occasione per richiamare la memoria, stimolare la curiosità, riflettere sul

di Lara Zavatteri La Val di Bresimo, una delle vallate più selvagge del Trentino, si trova all’estremo nord-ovest della Val di Non, nella catena delle Maddalene. Le frazioni di Bevia, Bagni, Baselga e Fontana costituiscono assieme il Comune di Bresimo,

di Floriano Menapace In occasione dell’inaugurazione a Bolzano (Galleria foto-forum) della mostra fotografica “Paesaggi anauni”, pubblichiamo un testo introduttivo dell’autore al libro-catalogo curato da Ambiente Trentino. Il contatto iniziale con gli spazi della memoria è sempre sentimentale. La nostalgia è