di Linda Martinello C'è un luogo magico in una piccole valle del Trentino, un luogo che molti conoscono e che non lascia indifferente chi lo visita: ArteSella, una esposizione permanente di “artenatura”, ovvero di opere create con materiali naturali e destinate a dialogare ed evolvere con l'azione della natura stessa. Il nome di Arte Sella, che si arricchisce ogni due anni di nuove opere, è legato alla Valle di Sella, incastonata tra la Valsugana e l'Altopiano di Asiago. Esso è ormai noto sia a chi in Trentino ci vive sia ai turisti che soggiornano in Valsugana. Ci sono però altre piccole rarità che la Valle di Sella può donare a chi si avvicina ad essa “a passo lento”. Iniziamo il percorso partendo dal piccolo abitato di Olle, una frazione del Comune di Borgo Valsugana, in cui sono presenti due interessanti realtà inserite nel circuito del Museo Diffuso della Valsugana Orientale: Casa Andriollo - Soggetto Montagna Donna e la Fucina Tognolli. Casa Andriollo è una esposizione di testimonianze legate ai diversi momenti dell'esistenza femminile che dà voce alle tante anonime abitatrici della montagna; ricavata all'interno dei locali di una abitazione tradizionale, consente di immergersi negli aspetti legati al vivere quotidiano del passato, anche grazie alla presenza degli arredi e delle suppellettili originali. La Fucina Tognolli, invece, risale al secondo dopoguerra, ma ha lavorato a pieno regime fino a non molti anni fa. Alimentata da una “gora”, linea d'acqua che un tempo serviva svariati opifici della zona, vi si producevano svariati attrezzi per l'agricoltura, la selvicoltura e l'artigianato. Oggi fa parte dell'Itinerario Etnografico del Trentino. Le visite alle strutture sono rese possibili grazie al Sistema Culturale Valsugana Orientale. Partendo sempre da Olle e fiancheggiando il corso del torrente Moggio, è possibile raggiungere la Valle di Sella attraverso il Sentiero “Don Cesare Refatti”,
di Linda Martinello C’è un luogo magico in una piccole valle del Trentino, un luogo che molti conoscono e che non lascia indifferente chi lo visita: ArteSella, una esposizione permanente di “artenatura”, ovvero di opere create con materiali naturali e destinate a dialogare ed evolvere con l’azione della natura stessa.