di Linda Martinello La Valle di Terragnolo si trova nel trentino meridionale, al confine con la provincia di Vicenza, ai piedi del Monte Finonchio. È un luogo dove il paesaggio è stato sapientemente modellato dalla fatica di generazioni di famiglie

di Maurizio Panizza Una valle ricca e generosa per quanto sa offrire; venire qui per il turista è come andare a nozze con la storia, l’arte e la tradizione. Risalendo da sud la stretta Valle dell’Adige, oppure percorrendola in senso

Una recensione del volume di Marco Avanzini e Isabella Salvador, “Pasubio: una montagna di storie. Cinquecento anni di cultura alpina in una terra di confine”. Il libro racconta la vita economica, sociale e quotidiana nelle Valli del Leno degli ultimi secoli.

di Elena Chesta Una mattina di gennaio scintillante, le montagne trentine si stagliano contro un blu molto intenso e cercano di rubare qualche istante di attenzione alla mia guida. Mi sto dirigendo oltre Rovereto, più precisamente a Patone di Isera

a cura di Stefano Albergoni Sistemato lungo la sponda destra dell’Adige nel punto in cui la montagna si fa più ripida, chiudendo la valle a sud del territorio di Mori, il complesso industriale della ex Montecatini, per dimensione e ricchezza