Tra la metà di settembre e la metà di ottobre i cervi maschi adulti abbandonano la loro consueta vita solitaria. È arrivata la stagione degli amori. I maschi si trasformano, il loro collo si ingrossa e le corde vocali si ispessiscono per riuscire a far riecheggiare il bramito per chilometri e chilometri. Solo chi ha il verso più potente, vigoroso e frequente riuscirà ad allontanare i maschi rivali e attirare le femmine.
L’esperienza che ti proponiamo comincerà con una cena leggera a base di prodotti locali, dove conosceremo l’esperto faunistico del Parco. Insieme a lui parleremo di questo animale affascinante e ci addentreremo nel bosco per una passeggiata notturna, alla ricerca dei suoni della natura. Utilizzando la termo camera sarà possibile vedere la radiazione infrarossa emessa dagli animali e scorgere nel buio più completo la vita del bosco che si risveglia nel profondo della notte.
Per qualsiasi informazione telefonare al numero 348.0176732 o scrivere a info@ambientetrentino.it
Date e ritrovo | Mercoledì 19 settembre: ore 18.30 al Centro Visitatori del Parco a Rabbi Fonti; Sabato 22 settembre: ore 18.30 al Centro Visitatori del Parco a Cogolo di Peio; ESAURITO Martedì 25 settembre: ore 18.30 al Centro Visitatori del Parco a Cogolo di Peio; Venerdì 28 settembre: ore 18.30 al Centro Visitatori del Parco a Rabbi Fonti; Lunedì 1 ottobre: ore 18.30 al Centro Visitatori del Parco a Rabbi Fonti; Sabato 6 ottobre: ore 18.30 al Centro Visitatori del Parco a Rabbi Fonti. POSTI ESAURITI |
||
Prezzi e sconti | Adulti: 40 euro Bambini sotto i 14 anni: 20 euro Bambini fino ai 6 anni: gratuito |
||
I luoghi |
Val di PejoIl punto di ritrovo è fissato presso il Centro Visitatori del Parco nazionale dello Stelvio, a Cogolo di Peio. Raggiungeremo insieme la struttura che ci ospiterà per una cenetta leggera a base di prodotti locali. Da qui si procederà con mezzi propri fino al Parcheggio di Peio Paese posto a circa 6 chilometri dal punto di incontro. Il percorso a piedi parte dal parcheggio e si inoltra da prima tra i prati e poi nei boschi che conducono verso Marassina. Val di RabbiArrivati al punto di ritrovo presso il Centro Visite del Parco Nazionale dello Stelvio posto a Rabbi Fonti, raggiungiamo insieme Malga Fratte per una cena leggera a base di prodotti locali. L’escursione notturna si svolge tra i prati e i boschi nei dintorni della Malga. |
||
Cosa indossare | Abbigliamento adeguato per escursioni autunnali e serali in montagna | ||
Incluso |
|
||
Durata | Dalle 18.30 alle 22.30/23.00 | ||
Difficoltà |
Semplice, adatta anche ai bambini che camminano volentieri in montagna | ||
In caso di maltempo | In caso di forte maltempo annunciato l’esperienza verrà annullata e riproposta in altra data o rimborsata |