Cosa c’è dentro ad un bicchiere di vino? Quali sono le caratteristiche di un territorio che rendono un vino unico e autentico? Come lavora un vignaiolo nella sua cantina, al confine tra fisica, chimica e saperi antichi?
“Vigne&Vignaioli” è una proposta enoturistica per vedere il vino davvero da vicino: camminando tra i vigneti delle colline di Pressano e Sorni per scoprirne i segreti nascosti nel suolo insieme al geologo Alberto Stinghen; incontrando i vignaioli dell’azienda agricola Eredi di Cobelli Aldo nella loro cantina, ascoltando il vino fermentare nei tini o riposare nelle botti, per capire quali leggi governano i processi che fanno diventare l’uva la più magica delle bevande; gustando i sapori della cucina di territorio che si sposa col vino.
ore 12.30
Pranzo al sacco di benvenuto e trekking con il geologo tra i vigneti delle colline di Pressano e Sorni.
ore 16.00
Insieme ai vignaioli dell’azienda agricola Eredi di Cobelli Aldo visita alla cantina con degustazione del vino nelle sue diverse fasi.
La storia della spumantistica trentina è ormai lunga e consolidata, avendo superato da tempo il traguardo del secolo: già all’inizio del XX secolo, infatti, Giulio Ferrari riconobbe la vocazione del Trentino come territorio di produzione di spumanti prodotti col metodo classico.
Oggi – oltre alle grandi case spumantistiche, private o cooperative – sono molte le aziende di Vignaioli che hanno deciso di dedicarsi alla produzione di spumanti, per valorizzare le caratteristiche di uve prodotte in contesti particolarmente vocati, capaci di raggiungere il giusto equilibrio tra acidità e complessità aromatica.
Il territorio delle colline di Pressano e Sorni, dove da sempre si coltiva lo Chardonnay con eccellenti risultati, si presta a produzioni spumantistiche di eccellenza: scopriremo, qui ai piedi del Monte Corona, una ricca varietà di suoli, con una piccola e interessantissima sorpresa che ci porterà, con l’immaginazione, direttamente in Champagne…
Quando | Sabato 6 ottobre | ||
Ritrovo | Ore 12.30 presso l’Azienda agricola Eredi di Cobelli Aldo, Strada del Vino 22, loc. Sorni di Lavis, Tn | ||
Prezzi | Adulti: 35 euro Bambini e ragazzi under 18: 25 euro |
||
Incluso |
|
||
Durata | Dalle 12.30 alle 17.30 | ||
Consigli per la cena | Agriturismo Eredi Cobelli Aldo (solo su prenotazione), Strada del Vino 22, loc. Sorni di Lavis, Tn Trattoria Vecchia Sorni, Piazza dell’Assunta 40, Sorni di Lavis, Tn Agritur Ai Molini, via Molini 7, Faedo, Tn |
||
Note | Proposta organizzata in collaborazione con il Consorzio Vignaioli del Trentino |
Foto in alto di Consorzio Vignaioli del Trentino
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.