Un workshop Fujifilm di fotografia faunistica e paesaggistica in Val di Peio, nel Parco Nazionale dello Stelvio
Nel Parco Nazionale dello Stelvio l’autunno offre luci, emozioni e situazioni intense. Sul finire della faticosa stagione degli amori (in questi giorni i bramiti dei maschi adulti si avvertono ancora distintamente), i cervi tornano lentamente alle loro abitudini e soprattutto al pascolo, per immagazzinare quanti più alimenti è possibile prima del lungo inverno.
La fauna, con i colori e le luci autunnali delle valli d’alta quota, sarà l’oggetto di un workshop fotografico con Marco Urso, stimatissimo Wildlife and Travel photographer (www.photoxplorica.com).
in collaborazione con

Programma
Sabato 10 ottobre 2020
ore 14.00 – ritrovo presso il Centro visitatori del Parco Nazionale dello Stelvio, a Cogolo di Peio, per un briefing introduttivo sulla modalità di approccio alla fauna e sulla tecnica fotografica
a seguire: trasferimento con mezzi propri per un fototrekking al tramonto
Domenica 11 ottobre 2020
ore 6.00 – ritrovo (da definire) per un fototrekking faunistico (spostamenti con mezzi propri)
ore 9.30 – colazione al sacco
ore 10.30 circa – ritorno al Centro visitatori di Cogolo di Peio per analisi e discussione sulle immagini scattate
ore 13.00 circa – chiusura lavori
Per qualsiasi informazione telefona al numero 348.0176732 o scrivere a info@ambientetrentino.it
Costi | € 190.00 per il solo workshop – € 252,00 per il workshop + 1 pernottamento e colazione presso Hotel ORTLES e cena del sabato sera presso l’Agritur CAZZUFFI (entrambi a Cogolo di Peio, a poche centinaia di metri l’uno dall’altro)
Seleziona la modalità di esperienza (e il costo relativo) nella form di prenotazione in questa pagina. |
Incluso | Organizzazione, workshop e trekking con il fotografo Marco Urso, accompagnamento e utilizzo strutture del Parco |
Requisiti |
Conoscenza di base delle tecniche fotografiche, un piccolo cavalletto e una copertura di focali dal medio grandangolo al 200 mm riportato a full frame |
In caso di maltempo | In caso di forte maltempo annunciato l’esperienza verrà annullata e riproposta in altra data o rimborsata |