Prenota qui l’esperienza “Geotrekking sulle Dolomiti” – Anello di Cima della Venegiota da Passo Valles, scegliendo la data nel calendario di destra.
La partenza delle escursioni sono soggette al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti. Per qualsiasi informazione telefona al numero 348 0176732 o scrivi a info@ambientetrentino.it
Data e ritrovo | Martedì 13 agosto: 9.00 al Centro visitatori del Parco a Paneveggio, 9.30 a Passo Valles |
Costo | Adulti: 15 euro Ragazzi under 12: 10 euro | Età minima: 8 anni |
Incluso | Organizzazione
Guida del geologo e Accompagnatore di Media Montagna Alberto Stinghen |
Non incluso | Pranzo al sacco e bevande |
Cosa portare | Attrezzatura adeguata per escursioni in montagna: scarpe da trekking, occhiali da sole, crema solare, giacca a vento, borraccia d’acqua, pranzo al sacco. |
Durata | 1 giornata. Rientro previsto per le 16.00 |
Difficoltà |
Difficoltà E-escursionistica: il percorso è lungo circa 8 km con un dislivello di 500 metri |
In caso di maltempo | In caso di forte maltempo annunciato l’esperienza verrà annullata e riproposta in altra data o rimborsata |
Torna alla descrizione dell’esperienza |
Mi chiamo Alberto Stinghen, sono un geologo e un appassionato di montagna. Da sempre pratico con regolarità attività alpinistica su roccia, su ghiaccio e sugli sci. Come geologo, ho lavorato nella stesura delle più recenti carte geologiche della provincia di Trento, collaboro con vari studi professionali per realizzare perizie tecniche e ho lavorato come guida presso il Museo delle Scienze di Trento. Sono sempre felice di condividere la mia passione e di mettermi a disposizione di chi voglia passare delle giornate alla scoperta delle bellezze e degli angoli più inaspettati delle terre che conosco. Per questo ho conseguito l’abilitazione di Accompagnatore di Media Montagna, professione riconosciuta nell’ambito del turismo in montagna.